Filler e Botox: quali sono le differenze?

Nel campo della medicina estetica, i trattamenti con filler e Botox rappresentano due delle soluzioni più efficaci e richieste per contrastare i segni dell’invecchiamento e migliorare l’aspetto estetico.
Sebbene entrambi siano utilizzati per trattare le rughe e rinvigorire l’aspetto del viso, hanno meccanismi d’azione e applicazioni differenti.
Il Dott. Stefano Ghiro, esperto in medicina estetica presso lo Studio Bema a Rosà, offre entrambi i servizi, fornendo ai pazienti un’ampia gamma di opzioni per il ringiovanimento facciale.

Cos’è il filler?

I filler, come l’acido ialuronico, sono sostanze iniettabili che aggiungono volume e riducono l’apparenza delle rughe statiche, quelle presenti anche a riposo.
Vengono impiegati per trattare aree specifiche del viso, come intorno al naso e alle labbra, e sono particolarmente efficaci nel rimpolpare aree dove il volume è diminuito a causa dell’invecchiamento. I filler stimolano anche la produzione di collagene, contribuendo a un aspetto più giovanile e naturale della pelle.

Cos’è il Botox?

Il Botox, che contiene la tossina botulinica di tipo A, lavora rilassando i muscoli facciali.
È indicato principalmente per trattare le rughe dinamiche, quelle che si formano in seguito ai movimenti facciali come sorridere o corrugare la fronte. Il Botox è spesso applicato intorno agli occhi e sulla fronte, riducendo l’apparenza delle rughe e prevenendo la formazione di nuove.

Differenze tra Filer e Botox

Le principali differenze tra i filler e il Botox risiedono nei loro meccanismi d’azione e nelle aree di applicazione.
Mentre i filler “riempiono” fisicamente le rughe e aggiungono volume, il Botox rilassa i muscoli sottostanti, riducendo l’apparenza delle rughe dinamiche. La scelta tra i due trattamenti dipenderà dal tipo di rughe che si desidera trattare e dall’area del viso interessata.

Consulenza personalizzata

Il fulcro dell’approccio del Dott. Stefano Ghiro allo Studio Bema è la consulenza personalizzata, essenziale per scegliere tra trattamenti come filler e Botox. Durante queste sessioni, il Dott. Ghiro effettua un’accurata valutazione della pelle del paziente, discute dettagliatamente gli obiettivi estetici desiderati e, sulla base di queste informazioni, suggerisce il trattamento più idoneo.

In definitiva, la decisione tra filler e Botox dipende da una serie di fattori personali e dalle caratteristiche delle rughe. Allo Studio Bema, il Dott. Ghiro è pronto a offrire la sua guida esperta per aiutare i pazienti a raggiungere i loro obiettivi estetici con il trattamento più adatto.