Chirurgia Vascolare: 30 anni di esperienza al tuo servizio
La Chirurgia Vascolare è un’importante branca della medicina che si concentra sul trattamento delle patologie che affliggono il sistema circolatorio, escludendo i vasi intracranici e cardiaci. Questa specializzazione include la gestione di varie condizioni come aterosclerosi, aneurismi, diabete e insufficienza venosa cronica.
Il Dott. Stefano Ghiro, con oltre 30 anni di esperienza, è uno specialista in Chirurgia Vascolare e offre una gamma di prestazioni non invasive, conducendo visite vascolari approfondite che includono l’ecocolor-doppler.
Questi esami sono fondamentali per determinare l’approccio e il trattamento personalizzato per ogni paziente.

Come posso aiutarti?
La visita specialistica con eco-color Doppler è un esame diagnostico non invasivo che combina l'ecografia tradizionale con il Doppler per valutare il flusso sanguigno nelle vene e nelle arterie. Questo esame è cruciale per identificare specifiche condizioni venose e arteriose, permettendo al medico di personalizzare la terapia. Basandosi sui risultati dell'eco-color Doppler, vengono proposti vari trattamenti mirati a risolvere le problematiche individuate, assicurando un approccio terapeutico efficace e su misura per il paziente. Questa visita è fondamentale per un trattamento accurato e personalizzato delle patologie vascolari.
L'Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA) è un'esame diagnostico non invasivo che utilizza la tecnologia Doppler per monitorare e valutare la circolazione arteriosa diretta verso il cervello. Questo esame si concentra sulle carotidi e sulle arterie vertebrali. Utilizzando immagini e suoni, l'Ecocolordoppler TSA può rilevare e escludere la presenza di placche aterosclerotiche nei vasi sanguigni che alimentano il cervello, una condizione che può aumentare il rischio di ictus. È un'ecografia che fornisce dati visivi e acustici per analizzare sia i vasi che il flusso sanguigno all'interno di essi.
L'Ecocolordoppler degli arti superiori e inferiori è un esame diagnostico non invasivo utilizzato per analizzare i vasi sanguigni, sia arteriosi che venosi, delle gambe e delle braccia. Utilizzando un ecografo e l'effetto Doppler, questo esame permette di valutare il diametro, lo spessore e il flusso del sangue all'interno dei vasi.
Questo tipo di ecografia è particolarmente indicata per approfondire la diagnosi di condizioni come arteriopatia obliterante, insufficienze venose periferiche, e sospetta trombosi venosa profonda o superficiale. È un esame non doloroso e non comporta disagi per il paziente.
Il servizio medico riguardante l'aorta toracica e addominale si occupa del trattamento delle principali patologie arteriose, sia ostruttive sia dilattive, come gli aneurismi. Questo trattamento può essere eseguito attraverso tecniche sia tradizionali di chirurgia aperta sia endovascolari. Gli interventi mirano a curare patologie dei tronchi sovraortici, dell'aorta toracica e addominale, del distretto aorto-iliaco e degli arti inferiori, oltre alle arterie viscerali e alle dissezioni aortiche.
La chirurgia vascolare, specializzata nel trattamento di vene e arterie, si occupa anche dei vasi viscerali, che sono i vasi sanguigni che irradiano gli organi interni.
Questo ambito della chirurgia vascolare include il trattamento delle arterie renali, mesenterica superiore ed inferiore, tripode celiaco e i suoi rami. Queste procedure sono essenziali per gestire condizioni come ostruzioni o aneurismi nei vasi che forniscono sangue agli organi vitali. L'approccio può variare tra riparazione, derivazione, sostituzione e rimozione, a seconda della specifica patologia vascolare e delle esigenze del paziente.