Informativa sul trattamento dei dati effettuato dal sito www.dottstefanoghiro.it ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 679/2016

  • Titolare del trattamento dei dati personali

Il titolare del trattamento dei dati personali è il Dott. Stefano Ghiro, (“Dott. Stefano Ghiro” o “Titolare del trattamento”), C.F. GHR SFN 61 T05 F964C, con sede in Bassano del Grappa (VI), Via della Ceramica, 8, P.IVA 02520700242, contattabile all’indirizzo e-mail stefanoghiroanalytics@gmail.com ovvero al seguente recapito telefonico 379 294 80 52.

  • Dati trattati – fonte – finalità – basi legali

Attraverso il sito possono essere raccolti i dati personali sotto indicati.

dati comuni
 Categorie di datiEsemplificazione delle tipologie di datiFonteFinalità Basi legali
A

Dati anagrafici

(Dati comuni)

Nome, cognome, data, indirizzo e-mail, recapito telefonicoConferimento diretto da parte dell’interessato in caso di compilazione e invio del form di contatto con richiesta di informazionia) instaurazione e gestione di contatti precontrattuali attivati utilizzando i recapiti telefonici e email dello Studio indicati sul sitoa) art. 6, c. 2, lett. b) GDPR

Il trattamento dei dati di cui alle categorie (A) è obbligatorio nei limiti e nel rispetto alle finalità sopra indicate e, in caso di rifiuto, i Titolare del trattamento non potrà riscontrare le eventuali richieste richieste.

Ogni altra informazione richiesta dovrà essere fornita ai fini del corretto e utile svolgimento dell’incarico.

  • Modalità del trattamento

I dati personali saranno trattati a mezzo di archivi sia cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

  • Durata del trattamento e di conservazione dei dati

La durata dei trattamenti sarà la seguente:

Categorie di datiDurata del trattamentoPeriodo di Archiviazione
Dati comuni lett. ADurata del rapporto (anche in fase precontrattuale)Fino a prescrizione dei diritti del Titolare e dell’interessato
  • Comunicazione dei dati – soggetti autorizzati al trattamento

I dati personali potranno essere comunicati a:

Enti pubblici /P.A. /Altre AutoritàEs: Agenzia Entrate/Autorità giuridizionale/Pubblici Ufficiali
Soggetti privatiCommercialista – Fornitori di servizi informatici (pec – email, cloud)/Fornitori servizi di trasposto

Il Titolare potrà affidare il trattamento dei dati a soggetti incaricati (propri dipendenti o collaboratori) e/o a Responsabili del trattamento, previe apposite nomine.

 

  • Diffusione dei dati e profilazione dei dati

I Suoi dati personali non vengono diffusi a terzi e non sono soggetti a processi decisionali basati su trattamenti automatizzati, inclusa la profilazione.

  • Diritti dell’interessato

Il Regolamento riconosce all’interessato i diritti di cui alle sezioni 2, 3 e 4 del Capo III del Regolamento stesso, in particolare, in qualità di interessato ha i seguenti diritti:

  • 15 Reg. – diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei propri dati personali;
  • Art. 16 Reg. – diritto di rettifica, integrazione: chiedere la rettifica o l’integrazione dei propri dati personali;
  • 17 Reg. – diritto di cancellazione: chiedere la cancellazione dei propri dati nei casi previsti dal Regolamento;
  • 18 Reg. – diritto di limitazione: ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali;
  • 20 Reg. – diritto alla portabilità dei dati: ottenere che i propri dati personali siano trasmessi a un altro titolare del trattamento;
  • 21 Reg.– diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei propri dati personali;
  • 22 Reg.– diritto di opporsi a trattamenti automatizzati: ottenere di non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, nei casi previsti dal Regolamento;
  • 77 Reg. – diritto di proporre reclamo: proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it)

9) Aggiornamenti

Si dà atto che la presente informativa è aggiornata al 14/11/2023 e potrà soggetta ad aggiornamenti ulteriori in ragione di modifiche dei trattamenti e di modifiche normative.